IL MOLINO


Vai ai contenuti

Menu principale:


05 GIUGNO 2011

ESCURSIONI 2011

Domenica 5 giugno 2011
"ESCURSIONE NEL PARCO"

PERCORSO
Pian del Grado - I Porcini - Poggio Bini - Monte Ritoio - Acqua Viva - Ca' Torni - ritorno

dislivello: mt 450...........................tempo ore: 4.30

difficoltà media / media facile.


Il borgo di Pian del Grado è molto interessante sotto il profilo della conservazione tipologica perché gli antichi proprietari non hanno mai venduto allo Stato le loro case e le hanno ristrutturate con gusto salvandole dal degrado. Posto ai margini della foresta di Campigna, in cui risiedevano operai e guardiani alle dipendenze dell'Opera di Santa Maria del Fiore, è stato a lungo un centro di lavorazione artigianale del legno e rinomato per i fertili pascoli. Tutta l'area è per molti versi speciale, sia per la impervietà dei luoghi e i rimandi della letteratura popolare allo spirito del malvagio Mantellini e alle Rive del Satanasso, un ardito e pericolo sentiero che da Pian del Grado, con pendenze mozzafiato, mena al massiccio del Falterona.

HOME PAGE | PRESENTAZIONE | CHI SIAMO (Consiglio Direttivo) | FACEBOOK | APPUNTAMENTI | FOTO | CONTATTI | LINKS | GUEST BOOK | ABRUZZO | PROTEZ. CIVILE | METEO | RECENSIONI | LA VOCE del Molino | CARTINA | VIDEO | ESCURSIONI 2009 | ESCURSIONI 2010 | ESCURSIONI 2011 | ESCURSIONI 2012 | ESCURSIONI 2013 | ESCURSIONI 2014 | ESCURSIONI 2015 | ESCURSIONI 2016 | ESCURSIONE 2017 | ESCURSION 2018 | ESCURSIONI 2019 | 2 FEBBRAIO 2020 | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu